Biografia
Maurizio Vetrugno
Nato a Sant’Antonino di Susa (TO) nel 1957, vive e lavora a Sant’Antonino di Susa e a Bali.
Negli anni Ottanta esordisce con il Gruppo degli Enfatisti a Bologna animato da Francesca Alinovi, dove fonda nel 1981 insieme a Gino Gianuizzi la Galleria Neon. Studia filosofia a Torino e si trasferisce a Londra e poi Bali. Nel 2013 collabora con Charles Ray nel progetto The Emperor’s New Clothes per la Deste Foundation. Tra le numerose mostre e istituzioni dove ha esposto: Castello di Rivara Museo d’arte contemporanea nel 1989; Castello di Rivoli Museo d’arte contemporanea, Torino, nel 1994; MART – Museo d’arte contemporanea di Trento e Rovereto nel 2003; Blum & Poe, Los Angeles nel 2012; Shit and Die a cura di Maurizio Cattelan, Torino, nel 2015; Guido Costa Projects, Torino, nel 2017.
Maurizio Vetrugno è alla sua seconda partecipazione alla Quadriennale d’arte (XII, 1996).
Electricity Comes from Other Planets, 1996
Video-performance, proiezione su schermo di ossi di seppia e metallo
194×154 cm
Courtesy l’artista e Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino.
Foto di Studio Blu, Torino